Strumento per la sistemistica, realizza tutti i tipi di sistemi ridotti (riduzione semplice, riduzione
alla -N, ortogonale), sistemi integrali e ridotti condizionati, dispone di una vastissima gamma di condizioni, filtri
e "Quadri multicondizione"
in modo da facilitare l'aggregazione e permettendo di realizzare strutture
anche molto complesse ma facilmente gestibili grazie alla funzione di
gestione relazioni semplice e visuale. Lotto Analyzer utilizza un potente
algoritmo genetico in grado di individuare la minima riduzione possibile di
un determinato problema combinatorio, grazie a questo processo sono
possibili risultati non ottenibili con nessun altro software ad oggi
disponibile nel campo della sistemistica dei giochi a pronostico. Ogni
elaborazione produce un risultato quasi sempre diverso (anche se con fattore
di riduzione analogo) grazie al quale è possibile ottenere sistemi ridotti
che in molti si avvicinano e addirittura superano il record di riduzione
fino ad ora individuato manualmente o da altri software. Database di oltre
8000 sistemi da record pronti all'uso e funzioni per la produzione di
sistemi a cruciverba. |
|
Nel gioco del Lotto esistono molte discipline
atte ad individuare pronostici, in modo matematico / geometrico / esoterico, la Spaziometria è una delle tante. Vista la grande attenzione data, dagli
appassionati e "studiosi" del gioco del Lotto negli ultimi tempi , abbiamo
voluto inserire, in Lotto Analyzer, uno strumento apposito per facilitarne
lo studio. La tecnica consiste nell'esaminare le estrazioni in forma
tabellare, in modo che tutti i numeri estratti siano visibili e allineati
secondo l'ordine di estrazione, e verificandone particolari ripetizioni
numeriche (numeri, ambi ecc.) o particolari raggruppamenti. Per facilitare
l'individuazione di forme più o meno armoniche, si ricorre a disegni
geometrici, utilizzando la tabella estrazionale come una sorta di lavagna,
disegnandoci sopra con vari strumenti come linee, rettangoli cerchi ecc.
Lotto Analyzer mette a disposizione tre tipologie di visualizzazione
spaziometrica, e permette l'individuazione automatica delle figure
geometriche e o spaziometriche visualizzandole direttamente nel tabellone
estrazionale |
|
Forse per la sua natura grafica/geometrica,
nella ciclometria è sicuramente lo strumento più conosciuto. Questo
strumento è costituito da un cerchio la cui circonferenza è formata dai
numeri dal 1 al 90, distribuiti ad intervalli regolari. Unendo, in ordine
crescente, i numeri estratti tra di loro tramite linee rette, vengono
disegnate figure geometriche (nel caso del gioco del Lotto, "pentagoni")
dalle quali, tramite apposite tecniche e calcoli matematici / statistici,
possono essere ricavati dei pronostici di gioco. |