Lotto Analyzer è un programma, per il gioco del Lotto e del SuperEnalotto, che nasce dall'esigenza di disporre di un software in grado di fornire all'utente tutte le funzionalità di cui necessità, senza dover ricorrere all'utilizzo di una serie di programmi diversi.
L'archivio di Lotto Analyzer contiene tutte le estrazioni di cui disponiamo storicamente a partire dall'anno 1871.
I dati forniti sono calcolati a tutte le interrogazioni, nessuna tabella precalcolata è presente nel sistema. Questo consente di ottenere i migliori risultati senza nessuna possibilità di inquinamento dei valori forniti.



Lotto Analyzer, è un software per il gioco del Lotto e del SuperEnalotto, in grado di effettuare le più accurate e complete ricerche statistiche e storiche, al fine di produrre pronostici da porre in gioco tramite strumenti di sistemistica avanzata per la riduzione delle possibili combinazioni, grazie ad un potente algoritmo genetico in grado di individuare la minima riduzione possibile di un determinato problema combinatorio, con questo processo sono possibili risultati non ottenibili con nessun altro software ad oggi disponibile nel campo della sistemistica dei giochi a pronostico. Ogni elaborazione produce un risultato quasi sempre diverso (anche se con fattore di riduzione analogo) grazie al quale è possibile ottenere sistemi ridotti che in molti si avvicinano e addirittura superano il record di riduzione fino ad ora individuato manualmente o  da altri software. Dal momento che tale soluzione, in caso di una quantità di numeri elevata, può risultare oneroso in termini di tempo, Lotto Analyzer provvede, ogni qualvolta sia individuato un nuovo record, di aggiungerlo automaticamente al proprio repository di sistemi (ad oggi circa 8000) e di renderlo disponibile alle richieste successive senza la necessità di ricalcolarlo. Con questa tecnica il repository dei sistemi è sempre costante aggiornamento/evoluzione, grazie anche alla funzione di condivisione sistemi, che permette a tutti gli utenti di Lotto Analyzer di mettere a disposizione della community i nuovi sistemi individuati, infatti ogni qualvolta che viene trovato un nuovo sistema, o superato un record esistente, il programma chiederà se si desidera condividerlo con la community.



 
Alcune delle funzionalità del programma
SVILUPPO SISTEMI RIDOTTI
Strumenti per la sistemistica,  permettono di realizzare tutti i tipi di sistemi ridotti (riduzione semplice, riduzione alla -N, ortogonale), sistemi integrali condizionati e sistemi ridotti condizionati, utilizzando tecniche di sviluppo avanzate e mettendo a disposizione del sistemista una vastissima gamma di condizioni e filtri, offrendo inoltre la possibilità di utilizzare più "Quadri multicondizione" in modo da facilitare l'aggregazione e permettendo di realizzare strutture anche molto complesse ma facilmente gestibili grazie alla funzione di gestione relazioni semplice e visuale. Lotto Analyzer utilizza un potente algoritmo genetico in grado di individuare la minima riduzione possibile di un determinato problema combinatorio, grazie a questo processo sono possibili risultati non ottenibili con nessun altro software ad oggi disponibile nel campo della sistemistica dei giochi a pronostico. Ogni elaborazione produce un risultato quasi sempre diverso (anche se con fattore di riduzione analogo) grazie al quale è possibile ottenere sistemi ridotti che in molti si avvicinano e addirittura superano il record di riduzione fino ad ora individuato manualmente o da altri software. Database di oltre 8000 sistemi da record pronti all'uso e funzioni per la produzione di sistemi a cruciverba.
  SPAZIOMETRICA
Nel gioco del Lotto esistono molte discipline atte ad individuare pronostici, in modo matematico / geometrico / esoterico, la Spaziometria è una delle tante. Vista la grande attenzione data, dagli appassionati e "studiosi" del gioco del Lotto negli ultimi tempi , abbiamo voluto inserire, in Lotto Analyzer, uno strumento apposito per facilitarne lo studio. La tecnica consiste nell'esaminare le estrazioni in forma tabellare, in modo che tutti i numeri estratti siano visibili e allineati secondo l'ordine di estrazione, e verificandone particolari ripetizioni numeriche (numeri, ambi ecc.) o particolari raggruppamenti. Per facilitare l'individuazione di forme più o meno armoniche, si ricorre a disegni geometrici, utilizzando la tabella estrazionale come una sorta di lavagna, disegnandoci sopra con vari strumenti come linee, rettangoli cerchi ecc. Lotto Analyzer mette a disposizione tre tipologie di visualizzazione spaziometrica, e permette l'individuazione automatica delle figure geometriche e o spaziometriche visualizzandole direttamente nel tabellone estrazionale
  CERCHIO CICLOMETRICO
Forse per la sua natura grafica/geometrica, nella ciclometria è sicuramente lo strumento più conosciuto. Questo strumento è costituito da un cerchio la cui circonferenza è formata dai numeri dal 1 al 90, distribuiti ad intervalli regolari. Unendo, in ordine crescente, i numeri estratti tra di loro tramite linee rette, vengono disegnate figure geometriche (nel caso del gioco del Lotto, "pentagoni") dalle quali, tramite apposite tecniche e calcoli matematici / statistici, possono essere ricavati dei pronostici di gioco.
   
ANALISI NUMERI
Il modulo “Analisi numeri” fornisce i dati statistici dei singoli numeri per la sorte dell'estratto. Nel modulo sono presenti due tipologie di analisi statistica: Ruote singole e Ruote unite.
  TABELLONE ANALITICO NUMERI
Il tabellone analitico è uno strumento che consente di asseverare determinate situazioni statistiche difficilmente riscontrabili con altre forme di rappresentazione grafica/tabellare. Nel tabellone analitico sono riportati, per ogni ruota, tutti ritardi dei 90 numeri nella loro posizione estrattiva ottenuta nella loro ultima uscita. Tramite questo strumento è possibile determinare gli andamenti che deviano dai valori statistici teorici.
  ANALISI RITARDI
Il modulo permette uno studio approfondito dei ritardi per Ambata, tramite quattro diverse tipologie di analisi statistiche:
Statistica Ritardi - Questa funzione fornisce le statistiche relative all'andamento dei ritardi: Ritardo attuale del Ritardo, Frequenza del ritardo, Ritardo storico del ritardo, Periodo nel quale è stato conseguito il ritardo storico e la data dell'ultimo conseguimento di tale ritardo.
Ultimi Ritardi - Questa funzione permette di analizzare gli ultimi n ritardi conseguite da ognuno dei 90 numeri.
Ritardi Consecutivi - La funzione permette l'analisi degli n ritardi consecutivi di ognuno dei 90 numeri. E' possibile indicare il numero dei ritardi consecutivi da considerare nella somma ed indicare o meno l'inclusione del ritardo attuale.
Ritardi di Spazio - La funzione permette di esaminare gli "spazi di ritardo", che corrispondono alle 10 posizioni occupate dai ritardi cronologici di ognuno dei 90 numeri su ciascuna delle 10 ruote classiche più la ruota Nazionale. La posizione, "Spazio", di ogni ritardo da luogo a una classifica formata dai primi 10 numeri, identificabili con "Spazio 1", "Spazio 2", "Spazio 3", ..."Spazio 10". Il "Ritardo di spazio" consente di rappresentare il ritardo di un determinato numero nell'occupazione di un determinato spazio.
   
ANALISI FREQUENZE
Il modulo permette uno studio approfondito delle frequenze, tramite due diverse tipologie di analisi statistiche:
Presenze per cicli - Questa funzione permette di verificare il numero di uscite registrate da ogni numero, in cicli di n estrazioni, su determinate ruote. E' possibile selezionare le ruote e la durata del ciclo da considerare nel calcolo statistico.
Presenze multiple - Questa funzione fornisce le statistiche inerenti al numero di uscite di ogni numero in una singola estrazione.
  RIPETIZIONI NUMERICHE
Tramite questo modulo sono disponibili i dati statistici relativi alle ripetizione dei numeri in n estrazioni successive. Il modulo mette a disposizione 2 diverse tipologie di analisi:
Analisi a ruote unite – Tramite questa funzione, l’elaborazione fornisce i dati considerando, nel calcolo statistico, le ripetizioni dei numeri su una o più delle le ruote selezionate.
Analisi a ruote singole – Tramite questa funzione, l’elaborazione fornisce i dati considerando, nel calcolo statistico, le ripetizioni dei numeri per ognuna delle 11 ruote in modo separato.
  NUMERI CALDI E NUMERI FREDDI
Il ciclo naturale teorico di ogni numero è di 18 estrazioni, i numeri che sono estratti oltre tale limite sono definiti numeri freddi, mentre i numeri che registrano un ritardo minore sono considerati numeri caldi. Questa funzione mette in evidenza queste "anomalie", tramite una classifica dei numeri che hanno riscontrato una serie di ritardi con valore maggiore o minore del ciclo naturale. Il modulo permette di impostare, oltre al ritardo minimo, da utilizzare nelle ricerche, la selezione multipla delle ruote, in modo da eseguire la ricerca prendendo in esame i ritardi di un numero su tutte le ruote selezionate come se fosse una ruota singola (ruote unite).
   
ANALISI CICLICA
Il modulo “Analisi Ciclica” permette di analizzare le presenze di ogni singolo numeri per ogni ciclo di estrazioni determinato dalla sortita di tutti i 90 numeri. Ad esempio, il primo ciclo avrà inizio dalla prima estrazione utile, nell’intervallo di ricerca impostato e terminerà quando tutti i numeri (dal 1 al 90) saranno stati estratti, dando vita al ciclo successivo e cosi via fino al ciclo che comprende l’ultima estrazione impostata nei parametri di ricerca. La funzione permette di impostare, oltre alle ruote, anche i numeri per i quali si desidera effettuare la ricerca.
  SOMME DISTANZA E COINCIDENZE
Il modulo “Somme Distanze e Coincidenze” permette di analizzare, le statistiche delle somme e le distanze che si sono ripetute nell’arco del periodo di ricerca impostato.
Dal momento che, sia la somma, sia la distanza, viene calcolata con ogni coppia possibile di numeri estratti, ad ogni estrazione si formano dieci somme e dieci distanze. Le possibili somme possono assume valori dal 3 (somma minima: 1+2) fino a 179 (somma massima: 89+90), mentre per le distanze possiamo avere valori che variano da 1 (distanza minima: 2-1) a 89 (distanza massima: 90-1). E’ possibile visualizzare le somme utilizzando il “Fuori 90” e le distanze in modo ciclometrico.
Questo metodo di ricerca può risultare molto utile, nella ricerca di particolari somme o distanze che più volte si sono ripetute nelle estrazioni del Lotto, nel caso di condizionamenti di sistemi ridotti/condizionati.
  ANALISI NUMERI CONSECUTIVI
Il modulo “Consecutivi” permette l’analisi della presenza di numeri consecutivi nelle estrazioni presenti in archivio. Dal momento che la consecutività numerica è data da numeri che differiscono di una sola unità, ad ogni estrazioni è possibile il verificarsi della presenza di numeri consecutivi da un minimo di 0 ad un massimo di 5.
Ad esempio: La seguente estrazione - 23.78.79.24.25 contiene due consecutività numeriche: la terzina 23.24.35 e la coppia 78.79. Questo metodo di ricerca può risultare molto utile, nella ricerca di particolari consecutività numeriche che più volte si sono ripetute nelle estrazioni del Lotto, nel caso di condizionamenti di sistemi ridotti/condizionati.
   
ANALISI INTERRUZIONI NUMERICHE
Il modulo “Interruzioni” permette l’analisi della presenza di interruzioni pari/dispari nelle estrazioni presenti in archivio. Dal momento che le interruzioni numeriche è data da serie di numeri pari interrotti da un numero dispari e viceversa, ad ogni estrazioni è possibile il verificarsi della presenza di interruzioni da un minimo di 1 ad un massimo di 4.
Ad esempio: La seguente estrazione - 22.78.79.23.24 contiene due interruzioni numeriche: la coppia pari 22.78, interrotta dal numero dispari 79 e la coppia 79.23 interrotta dal numero pari 24. Questo metodo di ricerca può risultare molto utile, nella ricerca di particolari interruzioni numeriche che più volte si sono ripetute nelle estrazioni del Lotto, nel caso di condizionamenti di sistemi ridotti/condizionati.
  NUMERI PARI E NUMERI DISPARI
Il modulo “Pari & Dispari” permette l’analisi della presenza di numeri pari e numeri dispari nelle estrazioni presenti in archivio. Ad ogni estrazioni è possibile il verificarsi della presenza di numeri pari o dispari da un minimo di 0 ad un massimo di 5.
Ad esempio: La seguente estrazione - 22.78.79.23.24 contiene tre numeri pari: 22.78.24 e due numeri dispari 79.23 . Questo metodo di ricerca può risultare molto utile, nella ricerca di particolari presenze numeriche, peri e dispari, che più volte si sono ripetute nelle estrazioni del Lotto, nel caso di condizionamenti di sistemi ridotti/condizionati.
  CLASSIFICHE
Il modulo permette la visualizzazione delle seguenti classifiche:
Numero maggiormente in ritardo, o del numero più frequente, su una, due, tre......dieci ruote.
I cinque numeri maggiormente in ritardo, o i cinque numeri più frequenti, su una, due, tre, quattro e cinque ruote.
   
ANALISI AMBI
Il modulo “Analisi ambi” fornisce i dati statistici di tutte le 4005 coppie di numeri per la sorte dell'ambo. Nel modulo sono presenti due tipologie di analisi statistica: Ruote singole e Ruote unite.
  ANALISI FORMAZIONI AMBI
Questo modulo permette l'analisi di particolari formazioni di ambi detti "Ambi Simmetrici"; combinazioni simmetriche composte da coppie di ambi formate unendo il 1° ambo (1-2) con l’ultimo (89-90) il 2° (1-3) con il penultimo (88-89) e cosi via. Applicando detta regola è possibile formare formazioni di ambi simmetrici più complesse. Nel modulo sono disponibili: Biambi, quadrambi , esmabi, ottambi e decambi Simmetrici.
  TABLELLONE ANALITICO AMBI
Il tabellone analitico è uno strumento che consente di asseverare determinate situazioni statistiche difficilmente riscontrabili con altre forme di rappresentazione grafica/tabellare. Nel tabellone analitico ambi sono riportati, per ogni ruota, gli ambi sincroni non ancora sfaldati dal momento della loro precedente estrazione. Tramite questo strumento è possibile determinare gli andamenti che deviano dai valori statistici teorici.
   
AMBI IN TRIANGOLO (TRINGOLO DI SPINACI)
Questo modulo è basato sul "Triangolo di Spinaci", permette l'analisi degli ambi, ponendo sulle ascisse e sulle ordinate i 90 numeri del gioco dell'otto, in modo da dare origine a 4005 celle corrispondenti ad altrettanti ambi possibili. Nella cella corrispondente è presente il "Ritardo attuale" e la "Frequenza" per la sorte dell'Ambata o dell'ambo.
  AMBI CALDI E AMBI FREDDI
Il ciclo naturale teorico di ogni ambo è di 400,5 estrazioni, gli ambi che sono estratti oltre tale limite sono definiti ambi freddi, mentre gli ambi che registrano un ritardo minore sono considerati ambi caldi. Questa funzione mette in evidenza queste "anomalie", tramite una classifica degli ambi che hanno riscontrato una serie di ritardi con valore maggiore o minore del ciclo naturale. Il modulo permette di impostare, oltre al ritardo minimo, da utilizzare nelle ricerche, la selezione multipla delle ruote, in modo da eseguire la ricerca prendendo in esame i ritardi di un numero su tutte le ruote selezionate come se fosse una ruota singola (ruote unite).
  ANALISI TERNI
Nel modulo sono presenti tre diverse tipologie di analisi e ricerche statistiche:
Analisi Terni - Fornisce i dati statistici di tutte le 117.480 terne di numeri per la sorte del terno.
Terni Vergini - Funzione per la ricerca dei terni non ancora usciti.
Distribuzione Terni - La funzione "distribuzione terni" fornisce il numero dei terni vergini che sono stati estratti ad ogni estrazione.
   
TAVOLE NUMERICHE - RICERCA LIBERA
Tramite questo modulo è possibile eseguire delle ricerche statistiche nelle “Tavole numeriche” presenti in archivio. Le “Tavole numeriche” o “Tabelle” sono insiemi di formazioni numeriche aventi in comune determinate caratteristiche. In “Lotto Analyzer” sono disponibile oltre 300 “Tavole numeriche” predefinite alle quali è possibile aggiungere quelle definite direttamente da Voi.
Per avviare la ricerca statistiche, è necessario selezionare le “Tavole numeriche” e le formazioni per le quali si desidera procedere all’analisi statistica. E’possibile selezionare tutte o solo un sottoinsieme delle formazioni presenti nella "Tavola numerica" selezionata. E’ possibile sezionare quante "Tavole numeriche" o/e sottoinsiemi di esse si desidera analizzare. Per aggiungere le formazioni alla tabella di analisi, è necessario sezionarne una "Tavola numerica" dall’elenco presente in alto a sinistra sul video e le formazioni numeriche saranno visualizzate nella lista sottostante. È possibile aggiungere alla tabella di ricerca tutte o parte delle formazioni presenti nella tavola selezionata. Questo procedimento può essere ripetuto per tutte le “Tavole numeriche” presenti in archivio, in modo da poter realizzare ricerche personalizzate composte da formazioni provenienti da “Tavole numeriche” diverse.
  TAVOLE NUMERICHE - RICERCA PER GRUPPI
Tramite questo modulo è possibile eseguire delle ricerche statistiche nelle “Tavole numeriche” presenti in archivio. Le “Tavole numeriche” o “Tabelle” sono insiemi di formazioni numeriche aventi in comune determinate caratteristiche. In “Lotto Analyzer” sono disponibile oltre 300 “Tavole numeriche” predefinite alle quali è possibile aggiungere quelle definite direttamente da Voi.
Per avviare la ricerca statistiche, è necessario selezionare le “Tavole numeriche” per le quali si desidera procedere all’analisi statistica. E’possibile selezionare tutte o solo un sottoinsieme delle Tavole Numeriche presenti. Per aggiungere le Tavole numeriche alla tabella di analisi, è necessario sezionarne una o più "Tavola numeriche" dall’elenco presente a sinistra del video.
  RICERCA FORMAZIONI MIGLIORI
Tramite questo modulo è possibile eseguire delle ricerche statistiche di formazioni numeriche che, data una determinata sorte, risultano essere le migliori per quanto riguarda il ritardo di sortita, o che hanno riscontrato la maggior/minor presenze di sortite per la sorte impostata
Per avviare la ricerca statistiche, è necessario selezionare le ruote di ricerca, la sorte (Ambata, ambo o terno), la lunghezza delle formazioni ed il numero delle formazioni da visualizzare in classifica. Data l'onerosità del calcolo è consigliato impostare la lunghezza delle formazioni in base alla potenza di calcolo del proprio computer.
   
FORMAZIONI PIU' FREQUENTI PER CICLI
Con questo modulo è possibile ricercare particolari formazioni numeriche, formate dal minor numero di numeri possibile, che durante determinati cicli di estrazioni, abbiano fornito il maggior numero di risultati per la sorte indicata. Ad esempio, il primo ciclo avrà inizio dalla prima estrazione utile, nell’intervallo di ricerca impostato e terminerà dopo l'intervallo di cicli impostato, e proseguendo con il ciclo successivo e cosi via fino al ciclo che comprende l’ultima estrazione impostata nei parametri di ricerca. La funzione permette di impostare, oltre alle ruote, anche i numeri per i quali si desidera effettuare la ricerca.
  EQUILIBRIO INSTABILE
La funzione “Equilibrio instabile” permette la ricerca di formazioni di numeri (coppie, terzine e quartine), formate da numeri che hanno in comune lo stesso numero di sortite per un determinato numero di cicli estrazionali. Ad esempio, se il numero 1, durante un ciclo di n° estrazioni (la ricerca ciclica permette di suddividere l’archivio estrazioni in sottoinsiemi, chiamati cicli, di n estrazioni l’uno), ha totalizzato n sortite come il numero 10 e nel ciclo di estrazioni successivo, i due numeri 1 e 10 continuano ad avere lo stesso numero di sortite e cosi via, mantenendo un certo equilibrio e dal momento che l’equilibrio molto probabilmente è destinato a rompersi, è detto “Equilibrio instabile”. Tramite questa ricerca è possibile trovare le formazioni numeriche, coppie terzine e quartine, formate da numeri in equilibrio da più cicli. Nel modulo è possibile indicare:
Il tipo di formazione da cercare (coppie, terzine o quartine);
Le ruote di ricerca separate o unite;
La durata del ciclo in estrazioni;
Inizio ciclo, dalla prima o dall’ultima estrazione in archivio;
Il numero di formazioni da visualizzare nella classifica.
  NUMERI SPIA
Tramite questa funzione è possibile ricercare i numeri che hanno registrato il numero maggiore di uscita dopo la sortita di altri numeri (NUMERI SIMPATICI), detti appunto “numeri spia”, numeri che precedono l'uscita di altri. L'analisi di questi ultimi permette di individuare la possibile sortita di determinate combinazioni numeriche.
Per effettuare la ricerca è necessario inserire il numero o i "Numeri Spia”, in caso di impostazione di più numeri è opportuno indicare il tipo di sorte per la quale si desidera effettuare la ricerca. Sara cura della ricerca fornire i dati statistici di ciascuno dei 90 numeri in base ai parametri inseriti.
   
ANALISI SINCRONISMO
Il modulo “Analisi Sincronismo” permette di ricercare informazione statistiche per i "sincrononi" e per i "numeri isocroni". Nel modulo sono presenti due tipologie di analisi: Analisi Sincronone e Sincronismo orizzontale (Numeri Isocroni)
  ANALISI ESTRAZIONI
Tramite questo modulo è possibile ricercare determinate estrazioni che rispecchiano determinati vincoli. I vincoli sono impostabili per singola ruota e per posizione estrattiva. Nel modulo sono disponibili i seguenti filtri:
Numero - Indica che nell'estrazioni da visualizzare il numero scelto deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
Pari - Indica che nell'estrazioni da visualizzare un numero pari deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
Dispari - Indica che nell'estrazioni da visualizzare un numero dispari deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
Prima Metà - Indica che nell'estrazioni da visualizzare un numero inferiore al 46 deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
Seconda Metà - Indica che nell'estrazioni da visualizzare un numero superiore al 45 deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
Gemelli - Indica che nell'estrazioni da visualizzare un numero appartenente alla formazione dei "Gemelli" deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
Numeretti - Indica che nell'estrazioni da visualizzare un numero appartenente alla formazione dei "Numeretti" deve essere presente in quella ruota e nella posizione estrattiva indicata.
  SVILUPPO PROGRESSIONI DI GIOCO
Le progressioni sono utili nel caso si desideri programmare un piano di gioco strategico/economico per porre in gioco determinate combinazione per un numero più o meno lungo di estrazioni, ed avere comunque garantita una determinate vincita, in caso di uscita delle combinazioni giocate, e/o di non superare un determinato budget economico prefissato. Questa tecnica ci permette anche di cautelarsi dal vincere una soma minore di quanto avremmo speso (es. questo avviene comunemente quando un giocatore affronta un gioco puntando sempre una cifra fissa fino alla sortita della combinazione giocata).
Le progressioni di posta garantiscano al giocatore sempre un utile, al momento della sortita della combinazione, tenendo conto del capitale investito fino a quel momento, e permettendo anche di non superare il capitale di spesa previsto. Lotto Analyzer mette a disposizione del giocatore uno strumento in grado di produrre un piano di gioco in modo da garantire al giocatore la vincita desiderata, sia essa espressa in percentuale o in valore assoluto.
La funzione permette di gestire fino a 5 progressioni contemporaneamente permettendo di scegliere se lo sviluppo del piano di gioco dovrà prevedere giocate in parallelo o solo una progressione alla volta.
   
SVILUPPO E VERFICA METODI PREVISIONALI
In questo modulo sono raccolti metodi matematici statistici per il gioco del Lotto e per il gioco del SuperEnalotto. I metodi previsionali sono particolari tecniche di gioco che permettono, a detta degli appassionati / studiosi del gioco del Lotto, di poter effettuare delle previsione di gioco a fronte di particolari situazioni o eventi, tramite calcoli matematici statistici e perché no, anche esoterici. Grazie a "Lotto Analyzer" è possibile automatizzare queste tecniche tramite LABasic, una estensione del linguaggio di scripting Microsoft VBScript ® , che offre al programmatore una serie di funzioni matematiche statistiche con le quali è teoricamente possibile automatizzare qualsivoglia tipologia di metodo, così da disporre velocemente dei vostri pronostici da porre direttamente in gioco.
Grazie alla funzione automatica di verifica è possibile individuare immediatamente quali siano i metodi in archivio che risultino soddisfatti dall'ultima estrazione in archivio, in modo da individuare immediatamente quali metodi è possibile eseguire.
Inoltre è presente una delle funzionalità più apprezzate da giocatori del Lotto, la validazione dei metodi, grazie alla quale è possibile sapere come si è comportato statisticamente un determinato metodo nelle estrazioni passate, così da valutarne l'effettiva efficacia. Per avviare la validazione del metodo selezionare il metodo da validare e premere il bottone "valida metodo " presente sulla barra degli
  EDITOR LASCRIPT
Il modulo "Editor" di Lotto Analyzer permette all'utente di creare script personalizzati da utilizzare all'interno del programma. Questo è possibile grazie all'utilizzo del linguaggio di programmazione "LABasic".

In lotto Analyzer è possibile creare le seguenti tipologie di script:

Metodi previsionali
Filtri per condizionamento sistemi
Componenti aggiuntivi (Plug-In)

Utilizzo dell'Ediror

L'editor di programmazione di Lotto Analyzer dispone di numerose funzionalità che facilitano l'implementazione degli script, fornendo al programmatore una serie di strumenti in grado velocizzare il lavoro del programmatore come:

Evidenziatore di sintassi

Questa funzione riconoscere automaticamente le parole chiave del linguaggio di programmazione, così da evidenziarle con colori diversi in modo da facilitarne la comprensione.

Completamento automatico delle parole chiave

Il completamento automatico permette una maggior velocità nell'implementazione del codice e evita molti errori di digitazione grazie al riconoscimento automatico delle parole chiave / funzioni del linguaggio, infatti questo strumento è in grado di riconosce i caratteri digitati dall'utente e di suggerire automaticamente le possibili possibilità elencandole in una lista dalla quale possono essere le funzioni da inserire nel codice, permettendo un notevole risparmio tempo nella digitazione.

  CABALA E SMORFIA
La Cabala o libro dei sogni, è una raccolta di manoscritti esoterici ebraici studiati da alcuni rabbini nel medioevo. Utilizzata come metodo per interpretare sogni e avvenimenti in modo da ricavarne numeri da porre in gioco al lotto. Secondo la Cabala (Qabbalah una tradizione cabalistica ebraica) non esiste lettera o segno che non abbia qualche significato misterioso correlato.
Per quanto concerne il termine "smorfia" sembra che faccia riferimento al dio Morfeo, il dio del sonno nell'antica Grecia. La smorfia, non è legata soltanto alla città di Napoli, come si può pensare, dato il grande affetto che quest'ultima ha per il gioco del Lotto, ma esistono molte altre smorfie legate ad altre città.
La smorfia permette di trasformare in uno o più numeri qualunque vocabolo, utilizzando codifiche molto precise che permettono di ricavare numeri non solo da un determinato termine ma prendendo anche in esame il contesto in cui si presenta, come ad esempio il termine "casa" che se utilizzato solo viene interpretato con il numero 59 ma se viene interpretato con il numero 6 se la casa è aperta, con il numero 9 se la casa e bella, con il numero 71 se si frequenta una casa da gioco e così via.
     
AMBI BIVALENTI E TRIVALENTI
Questa funzione permette l’analisi statistica relativa agli ambi bi-trivalenti. Il termine bivalente, definisce un ambo che è uscito su due ruote contemporaneamente nella stessa estrazione.
L'elaborazione statistica tiene conto dei parametri generali "Periodo di elaborazione" e "Filtri estrazioni". Nel "Pannello parametri" della finestra, è possibile selezionare: le ruote da considerare nell'elaborazione statistica, la tipologia di ricerca, ambi bivalenti o trivalenti e gli eventuali numeri isotopi.
Il parametro "Ambi bivalenti" / "Ambi trivalenti" permette di indicare la tipologia di ricerca da effettuare
Il parametro "1° numero isotopo/2° numero isotopo" permette di forzare la ricerca statistica degli ambi aventi numeri isotopi come da selezionati.
  PRIMI RITARDATARI
Questa particolare ricerca, permette l’analisi del tabellone analitico, considerando ogni estrazione nell’arco temporale definito dall’utente, e calcolando le statistiche dei numeri che nel tabellone analitico occupano le posizioni più alte (maggiori ritardi), i primi ritardatari appunto.
L'elaborazione statistica tiene conto dei parametri generali "Periodo di elaborazione" e "Filtri estrazioni". Nel "Pannello parametri" della finestra, è possibile selezionare il numero dei "primi ritardatari" da ricercare, valore di default a 5 (i 5 maggiori ritardatari del tabellone analitico in ordine decrescente) e la sorte di ricerca.
Il parametro "N° ritardi" permette di indicare il numero dei primi ritardi da considerare nella ricerca statistica.
Il parametro "Sorte" permette di indicare la sorte di ricerca statistica.
   
© 2009-2010 All Rights Reserved. Termini d'uso | Politica sulla Privacy | Contattaci Home | RoCe Lotto